L’Aero Club Torino esercita attività sportiva, didattica, turistica e promozionale nei settori del volo a motore, a vela, con velivoli ultraleggeri e del volo da diporto o sportivo.
A nome dell’Aero Club Torino, desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni all’Avv. Stefano Arcifa per la sua nomina a Presidente dell’Aero Club d’Italia. Siamo certi che, con la sua competenza e dedizione, saprà guidare l’ente verso nuovi successi e sviluppi.
Diventa un #PILOTA Hai almeno 16 anni e da quando sei piccolo sogni di diventare un pilota
Iscriviti al CORSO PPL-A, SPL & VDS "ALFA" 2025 per l'ottenimento delle Licenze di Pilota Privato d'Aeroplano (PPL), d'Aliante (SPL) e di Ultraleggero (VDS) e metti le basi al tuo FUTURO PROFESSIONALE!
L’inizio delle lezioni è in programma per Mercoledì 5 febbraio 2025
Con riferimento agli articoli 11 e 21 dello Statuto Sociale, l’ assemblea ordinaria dell’ Aero Club Torino è convocata il lunedì 18 novembre 2024 alle ore 09.00 in prima convocazione presso la segreteria, ed in seconda convocazione per:
Aeroclub Torino è situato presso l'aeroporto Torino-Aeritalia (LIMA). Dispone di 3 piste adibite al traffico a motore, volo a vela e atterraggio alianti.
L’Aero Club Torino ha pubblicato un libro dedicato alla nascita dell'Aviazione intitolato “Gli Albori dell'Aviazione a Torino e in Italia” (scritto da Angelo Moriondo)