Martedì 6 Settembre 2022 alle ore 20:00 è iniziato il secondo corso PPL-A & SPL denominato "BRAVO" 2022!
Dopo la conclusione del primo corso dell'anno corrente, che ha visto la presenza di ben 37 allievi ...
Associazione ex Allievi del Politecnico di Torino (a cura di), Progetto Cultura Società, Torino 2010.
Lodovico Calderara - Attilio Marchetti, Mario Calderara aviator and inventor, LoGisma, Firenze 2003. ...
Sabato 16 settembre 2017, presso il nostro aeroporto si è ripetuto l'evento annuale dedicato ai bambini dell'Ospedale infantile Regina Margherita di Torino ed ai loro accompagnatori, i quali hanno potuto ...
L'Assemblea ordinaria del nostro Club, riunitasi in seconda convocazione il 27 aprile 2017,
Ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2016, presentato dal Consiglio uscente;
Ha votato per il ...
Oggi, sabato 17 settembre, si è ripetuta la giornata dedicata ai bambini dell'Ospedale infantile Regina Margherita di Torino ed ai loro accompagnatori, i quali hanno vissuto l'emozione del volo, grazie ...
Il premio Certosa d'Oro, e’ un’onoreficenza che la Città di Collegno assegna a personaggi che con la propria opera, studi, ricerche e attività hanno valorizzato e dato lustro alla Città, onorandone la ...
Mercoledì 16 dicembre si è svolta la tradizionale cena sociale, per lo scambio degli auguri, con larga partecipazione di soci e familiari.
Segnaliamo, tra gli ospiti, il Sindaco di Collegno Francesco ...
L'Assemblea generale dei soci del 25 novembre 2015 ha approvato, con voto unanime, il bilancio preventivo per l'anno 2016 che a fronte di costi per 1,235 milioni trova equivalente copertura con i ricavi ...
Oggi si è ripetuta la giornata dedicata ai bambini dell'Ospedale infantile Regina Margherita di Torino ed ai loro accompagnatori, i quali hanno vissuto l'emozione del volo, grazie ai soci ed agli istruttori ...
Damiano Papa di anni 17, ha effettuato oggi, mercoledì 22 aprile 2015,il suo primo decollo da pilota solista a bordo del velivolo Tecnam P2002 JF marche I-ACTO con autorizzazione del suo Istruttore Riccardo ...
Anche quest'anno l'Aero Club Torino ha partecipato al Salone del Libro, che si è tenuto a Torino dal 8 al 12 maggio. Per l'Aero Club è stato un nuovo modo per promuovere la sua attività e presentare ...
LIMA – VERONA – BOSCOMANTICO – CREMONA – LIMA
Domenica 4 maggio si è svolto il primo mini raid del 2014
Hanno partecipato 9 aerei con 21 persone a bordo:
I-ICES: Demaria Annalisa, Savella Elena e ...
12 aerei e 27 persone hanno partecipato al Raid in Montenegro con tappa in Slovenia (Portoroz) che si è svolto dal 6 al 9 luglio 2013.. La destinazione finale è stata la cittadina di Cattaro (Kotor) con ...
Gaetano Di Modica.
It was in the 1930s. I was going to Rivoli, and took the small train that started from Piazza Statuto, at the beginning of Corso Francia, which would take me right into Rivoli. ...
Corio (To) 1891 – Torino 1973
BRACHPAPA obtained his Pilot’s Licence in Buc (France) on the 11th of August 1912 and in 1913 arrived in Turin, becoming first a member of the Aviators Battalion, and ...
Villafranca Piemonte (Torino), 23 February 1903 – Turin, 15 January 1990
Balbis was an Economy and Commerce graduate, becoming an important figure in Piemontese financial circles. In 1926, with a number ...
Among the many who were stationed at Mirafiori was Francesco Baracca from Lugo di Romagna, the man destined to become the most famous pilot in the history of Italian aviation. On leaving school, he joined ...
It is rather curious that the site of the airfield operating in the Vaude Canavesane area in the years before the First World War has been affirmed by some as being at San Francesco al Campo, or ...
Carlo Montù from 1908 to 1926 Conte Carlo Nicolis di Robilant from 1927 to 1930 Conte Paolo Thaon di Revel from 1930 to 1934 Ugo Sartirana from 1934 to 1938 Conte Antonio Farini from 1938 to ...