La Fondazione "La Stampa-Specchio dei tempi" in collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro organizzano da alcuni anni l'Airport Run che è l'unica corsa podistica che si corre sulla pista di una aeroporto. Domenica 12 giugno 2016 si è tenuta la prima edizione torinese proprio sulla nostra pista.
Hanno partecipato circa 1000 podisti ed è stato un grande successo.
Scritto il .
Giancarlo Grinza concede il tris e vince ancora il 44° Trofeo "Città di Torino"
Nonostante il tempo avverso che ha consentito di fare solo due prove (9 e 10 aprile) sulle sei in calendario, si è concluso il 44esimo Trofeo Città di Torino, .
La vittoria è andata al torinese pluricampione italiano Giancarlo Grinza, socio del nostro Aero Club, accompagnato dal co-pilota Pino Gulotta che hanno totalizzato 1.572 punti. I due hanno ripetuto il successo degli ultimi due anni e sul podio hanno preceduto il toscano Sandro Montemaggi (1.549 punti) e Alfio Lavazza (1.525 punti).
Dopo il primo week-end di pioggia continua (1, 2 e 3 aprile) finalmente il successivo fine settimana ha, come detto, permesso lo svolgimento regolare di due prove (rispettivamente di 200 e 300 Km) sulla base delle quali è stata stilata la classifica e fatta la premiazione.
Va dunque in archivio il 44° Trofeo Città di Torino, che ha visto in gara 16 alianti, per la maggior parte provenienti dal nord Italia (di cui 8 biposto). La gara non potrà essere omologata in quanto il minimo di 3 prove valide richieste non si sono svolte, ma è valida per l'assegnazione dei punti per il ranking internazionale IGC.
Scritto il .
Centenario dell'Aeroporto Torino-Aeritalia
Il 10 luglio 2016 cadrà il centenario dall'inaugurazione dell'Aeroporto Torino-Aeritalia, tra i più "vecchi" di quelli oggi operativi in Italia e sul quale è nata e si è sviluppata la parte più importante dell'industria aeronautica italiana.
Per una degna celebrazione di tale ricorrenza, l'Aero Club Torino, fondato nel 1908 e che dal 1956 gestisce l'aeroporto, ha previsto manifestazioni estese su tre giornate, così articolate:
Sabato 2 luglio 2016, festa del volo in aeroporto per famiglie e bambini, esposizione di aerei e veicoli storici, presentazione delle molte realtà produttive d'avanguardia, nel settore aeronautico e aerospaziale, che hanno sede in Piemonte;
Domenica 3 luglio 2016, a partire dalle ore 14.30 un grande air show e gran finale con la partecipazione della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Di seguito i loghi di coloro che ci hanno già concesso il Patrocinio:
Scritto il .
La "Certosa d’Oro" ad Angelo Moriondo
Il premio Certosa d'Oro, e’ un’onoreficenza che la Città di Collegno assegna a personaggi che con la propria opera, studi, ricerche e attività hanno valorizzato e dato lustro alla Città, onorandone la storia, le tradizioni e la cultura. Nella serata di sabato 30 gennaio 2016 durante la Festa della Città di Collegno, tenutasi alla Lavanderia a Vapore, il Sindaco Francesco Casciano ha consegnato il premio al nostro Presidente per il suo straordinario impegno profuso con dedizione e passione nella gestione dell'Aero Club Torino e dell'aeroporto dell'Aeritalia sito in Collegno. Ospiti della serata (vedi foto) l'on. Umberto D'Ottavio (ex sindaco di Collegno ora Parlamentare), Silvana Accossato, (ex sindaco di Collegno ora Consigliere Regionale), Gianna Pentenero (Assessore Regionale al Lavoro) e l'astronauta Maurizio Cheli.
Scritto il .
Cena sociale 2015
Mercoledì 16 dicembre si è svolta la tradizionale cena sociale, per lo scambio degli auguri, con larga partecipazione di soci e familiari.
Segnaliamo, tra gli ospiti, il Sindaco di Collegno Francesco Casciano, l'assessore Regionale allo Sport Giovanni Ferraris, la Consigliera Regionale Piemonte Silvana Accossato, l'Assessore allo sport del comune di Collegno Matteo Cavallone e i rappresentanti dell'ENAV Giuseppe Russo con Paolo Migliasso e Antimo Bertolino con rispettivi consorti.
Durante la serata sono stati consegnati 10 "aquilotti" e 5 "gabbiani" ai licenziati 2015 di volo a motore e volo a vela.
A fine serata, proseguendo nella simpatica tradizione, c'è stato lo scambio di regalini.