News ed eventi

Centenario Aeroporto Torino-Aeritalia

altIl 2 e 3 luglio 2016 l'Aero Club ha celebrato il 100° anniversario dell'aeroporto Torino-Aeritalia.

L'evento si è articolato in due giornate.

Sabato una cerimonia inaugurale con l'apertura del "Village", all'allestimento del quale hanno partecipato oltre all'Aeronautica Militare e l'Arma dei Carabinieri, anche le maggiori industrie aeronautiche del territorio (Leonardo, Thales Alenia space, Microtecnica, Avio-aero, ecc.) il Politecnico, ITIS Grassi ed altri enti istituzionali.

E' stata organizzata una mostra statica di circa 40 aerei storici provenienti da tutta Italia (tra di essi anche il velivolo da trasporto militare C27J prodotto da Leonardo) e di circa 40 auto storiche del "Gruppo auto storiche FIAT".

Nel "village" sono stati allestiti numerosi stand tra cui un simulatore di volo F16 e l'esposizione della navicella spaziale (shuttle) IXV di Thales-Alenia.

Nel pomeriggio di sabato hanno avuto luogo le prove e le esercitazioni delle pattuglie e dei solisti.

Era presente anche una mongolfiera che ha portato in volo vincolato molti bambini.

Domenica, dalle ore 15 con ingresso gratuito, si è svolto un grande show aeronautico nel corso del quale si sono esibite 6 pattuglie acrobatiche, numerosi acrobati solisti, tra cui due campioni del mondo, oltre ai mezzi della protezione civile (118, Forestale) dell'Esercito e dei Carabinieri e si è concluso, alle ore 18, con l'esibizione mozzafiato della nostra Pattuglia Acrobatica Nazionale –Frecce Tricolori.

Circa 125 mila persone hanno assistito all'evento, un successo senza precedenti.

30 giugno 2016: Convegno Unione Industriale

altIl Centenario dell'Aeroporto Torino è stata l'occasione per condurre una riflessione sulla realtà e sul futuro dell'industria aerospaziale piemontese e sul sistema formativo che la alimenta: questo l'obiettivo dell'evento che si è svolto il 30 giugno 2016 presso l'Unione Industriale di Torino.

Durante il convegno è stata sottolineata l'importanza della filiera dell'aerospazio accanto alla quale opera, in parallelo ed in sinergia, un sistema scolastico ed universitario di prim'ordine (Politecnico, ITS ed Istituto Grassi) che fornisce giovani preparati, ai quali l'industria è in grado di offrire solide e qualificate opportunità occupazionali e prospettive di crescita professionale.

All'incontro sono intervenuti la Presidente degli industriali torinesi Licia Mattioli, Maurizio Nastasi Brigadier Generale Comandante Cepova di Cameri che ha portato i saluti dell'Aeronautica Militare, Angelo Moriondo Presidente Aero Club, che ha tracciato la storia dell'aeroporto Aeritalia e dell'aviazione a Torino, Tom Dealessandri e Andrea Romiti per il Distretto Aerospazio Piemonte.

Airport Run 2016

altLa Fondazione "La Stampa-Specchio dei tempi" in collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro organizzano da alcuni anni l'Airport Run che è l'unica corsa podistica che si corre sulla pista di una aeroporto. Domenica 12 giugno 2016 si è tenuta la prima edizione torinese proprio sulla nostra pista.

Hanno partecipato circa 1000 podisti ed è stato un grande successo.

Raid 2016 - Lisbona

altQuest'anno solo una serie di contrattempi ha visto un numero ridotto di partecipanti rispetto agli anni scorsi. Solo 5 aerei e 11 persone hanno partecipato al Raid che aveva come meta Lisbona e che si è svolto dal 9 al 14 luglio 2016.

Sei giorni di bel tempo hanno premiato i partecipanti consentendo a tutti gli equipaggi di concludere il volo senza intoppi.

Questi gli aerei e gli equipaggi:

• D-EBJR (Giorgio Rampini e Virginio Masera)
• I-VANZ (Filippo Gugliotta e Marina Alberto)
• D-EAFW (Angelo Ferrarese e Simone Pluchino)
• I-ICES (Annalisa Demaria e Elena Savella)
• I-GAYD (Alberto Musso, Silvio Furione e Francesca)

Giancarlo Grinza concede il tris e vince ancora il 44° Trofeo "Città di Torino"

altNonostante il tempo avverso che ha consentito di fare solo due prove (9 e 10 aprile) sulle sei in calendario, si è concluso il 44esimo Trofeo Città di Torino, .

La vittoria è andata al torinese pluricampione italiano Giancarlo Grinza, socio del nostro Aero Club, accompagnato dal co-pilota Pino Gulotta che hanno totalizzato 1.572 punti. I due hanno ripetuto il successo degli ultimi due anni e sul podio hanno preceduto il toscano Sandro Montemaggi (1.549 punti) e Alfio Lavazza (1.525 punti).

Dopo il primo week-end di pioggia continua (1, 2 e 3 aprile) finalmente il successivo fine settimana ha, come detto, permesso lo svolgimento regolare di due prove (rispettivamente di 200 e 300 Km) sulla base delle quali è stata stilata la classifica e fatta la premiazione.

Va dunque in archivio il 44° Trofeo Città di Torino, che ha visto in gara 16 alianti, per la maggior parte provenienti dal nord Italia (di cui 8 biposto). La gara non potrà essere omologata in quanto il minimo di 3 prove valide richieste non si sono svolte, ma è valida per l'assegnazione dei punti per il ranking internazionale IGC.



2021 © Aero Club Torino - Tutti i diritti riservati - CF: 01395280017 - Credits

Privacy Policy Cookie Policy