News ed eventi

Approvazione del Bilancio 2014 e elezione di un nuovo Consigliere

altIl 29 aprile si è tenuta l'assemblea generale dei soci che ha unanimemente approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2014 conclusosi con un avanzo di gestione al netto di imposte di € 13.268,99.

Si è altresì proceduto alla nomina di un nuovo consigliere in sostituzione del compianto Paolo Monzeglio prematuramente scomparso nell'autunno scorso.

L'esito delle votazione è stato il seguente:

- 20 voti Maurizio Fiorilli
- 19 voti Dario Deledda
- 5 voti Alfonso Carbone

Al neo eletto consigliere Maurizio Fiorilli vanno le felicitazioni dei soci ed il benvenuto dei consiglieri con auguri di buon lavoro.

Volo introduttivo per giovane famigliola

altSabato 2 maggio abbiamo avuto il piacere di portare in volo una giovane famigliola con bimbo di 17 mesi, Matteo. Il volo è stato effettuato grazie all'adesione di Federalberghi alla nostra offerta per avvicinare al mondo aeronautico coloro che ancora non ci conoscono.

L'istruttore, Diego Menardi, ha fatto un lungo briefing al Sig. Paolo e ha riscosso l'entusiasmo di tutti e tre gli ospiti.

Diploma “Paul Tissandier” al Presidente dell’Aero Club Torino.

altIn concomitanza con l'assemblea generale annuale dell'Aero Club d'Italia tenutasi sabato scorso, la FAI ha proceduto alla consegna dei diplomi d'onore "PAUL TISSANDIER" per meriti dirigenziali nell'ambito degli sport aeronautici.

Quest'anno i diplomi sono stati assegnati al Presidente del CONI Giovanni Malagò, al generale di corpo d'armata dell'Aeronautica Pasquale Preziosa, al presidente dell'Aero Club Torino Angelo Moriondo ed all'ing. Enea Guccini già dirigente ENAC.

Nella foto: Il Presidente del CONI Giovanni Malagò consegna il "diploma Paul Tissandier" ad Angelo Moriondo Presidente dell'Aero Club Torino.

Prende il volo un altro dei nostri giovanissimi allievi

altDamiano Papa di anni 17, ha effettuato oggi, mercoledì 22 aprile 2015,il suo primo decollo da pilota solista a bordo del velivolo Tecnam P2002 JF marche I-ACTO con autorizzazione del suo Istruttore Riccardo Di Bari.

Torino ricorda Carlo Montù

altMercoledì 15 aprile l'Assessore Stefano Gallo, in rappresentanza del Sindaco Piero Fassino, ha inaugurato il giardino compreso tra Via De Canal e via San Remo (circoscrizione 10 Mirafiori nord) che è stato intitolato in ricordo di Carlo Montù fondatore (nel 1908) e primo presidente (fino al 1926) dell'Aero Club Torino, nonché presidente del CONI (ed in tale veste ideatore nel 1920 della maglia azzurra per gli atleti italiani), della Federazione Italiana Gioco Calcio, della Federazione Italiana scherma e della Federazione Italiana canottaggio.



2021 © Aero Club Torino - Tutti i diritti riservati - CF: 01395280017 - Credits

Privacy Policy Cookie Policy