Lutto nel mondo del Volo a Vela
Domenica 21 luglio all'età di 74 anni è mancato Leonardo Brigliadori, primo campione del mondo italiano di volo a vela nel 1985 e punto di riferimento per tutti i volovelisti italiani.
Scritto il .
Domenica 21 luglio all'età di 74 anni è mancato Leonardo Brigliadori, primo campione del mondo italiano di volo a vela nel 1985 e punto di riferimento per tutti i volovelisti italiani.
Scritto il .
Sabato 22 giugno in collaborazione con l'assessorato alla "qualità della vita" del Comune di Collegno si è svolta in aeroporto la giornata dedicata al volo per i giovani dei "pass 15-21" delle scuole superiori di Collegno.
Dopo un briefing tenuto in aula dal com.te Di Bari ed il saluto agli intervenuti da parte dell'assessore Macagno sono stati portati in volo 26 persone grazie al contributo volontario dei soci: Mauro Casati, Carlo Maria Ferrero, Filippo Ferrero, Maurizio Fiorilli, Giampiero Grandi, Eugenio Rizzi, Domenico Scagliola, Alessandro Villa.
La mattinata si è conclusa con un rinfresco offerto dall'Aero Club.
{AG}Gallery/Blog/Ragazzi-di-Collegno{/AG}
Scritto il .
Mercoledì 29 maggio 2013, aderendo alla proposta di Gianni Pesce, dell'associazione Collegno Bene Comune, il nostro Club ha ospitato un incontro tra esponenti della popolazione di Collegno ed il Sindaco di Collegno, Silvana Accossato.
Si è parlato in particolare della destinazione a parco dell'area a Sud dell'aeroporto e si è ribadita, anche da parte del Sindaco, la ferma volontà di mantenere in piena attività il nostro aeroporto, anche in vista della sua funzione di pubblica utilità.
Per il nostro Club hanno fatto gli onori di casa il vice presidente Pino Gulotta ed il presidente dei revisori Mauro Casati.
Scritto il .
Erano 39 gli iscritti al campionato Italiano di volo a vela classe unica, che si sono disputati a Ferrara dal 7 al 16 giugno scorso.Giancarlo Grinza dell'Aero Club Torino ha meritatamente vinto il Titolo 2013 battendo nell'ordine Riky Brigliadori e Mauro Brunazzo su biposto con Andrea Acquaderni.
Questo lo scoring del podio:
1. Giancarlo Grinza Ae.C. Torino Pt. 3518
2. Riccardo Brigliadori AVA " 3410
3. Brunazzo Mauro +Acquaderni Andrea ACAO " 3269
Per trovare una impresa simile da parte di un volovelista torinese occorre risalire al 1970 quando l'ing. Carlo Della Chiesa vinse il titolo assoluto su aliante FK3 seguito poi negli anni a venire dallo strepitoso Nino Perotti che, nella classe standard, fu campione Italiano negli anni 1972, 1973, 1979, 1980 e 1981. Dopo di allora più nulla.
La meteo è stata piuttosto clemente, con cinque giorni volabili su sei, consentendo quindi il regolare svolgimento delle gare.
In contemporanea si è anche svolta la classe promozione nella quale la nostra Laura Valvassori è stata promossa alla categoria "nazionale".
Da notare che per la prima volta vi è stata una buona partecipazione di piloti donne sia al campionato Italiano che a quello di promozione,.
Per chiudere in bellezza il mitico Egidio Babbi ha offerto a concorrenti e organizzatori una simpatica serata a base di pesce.
Temi e classifiche sono disponibili su: www.soaringspot.com
Scritto il .
Il successo della manifestazione del Lingotto, tenutasi dal 16 al 20 maggio, ha consentito una eccellente visibilità all'Aero Club Torino che ha partecipato all'evento con uno stand nel quale sono stati esposti circa 30 titoli di testi aeronautici.
Numerosi i visitatori ed i curiosi che si sono interessati al mondo del volo e che hanno prenotati voli in aliante.
Lunedì 20 maggio nell'Agorà del padiglione 1 è stata organizzata una conferenza dal titolo
"LA GRANDE AVVENTURA DELLA CONQUISTA DEI CIELI (da Leonardo all'esplorazione spaziale)"
Con il coordinamento del giornalista scientifico de La Stampa Antonio Lo Campo hanno svolta un'applaudita relazione: Margherita Melani (Il Codice del Volo di Leonardo), Alba Zanini (Gli aerostati dai fratelli Montgolfier alla ricerca scientifica), Angelo Moriondo (Gli albori dell'aviazione a Torino), Cesare Balbis (In volo sui ghiacciai), Don Paolo Gariglio (L'aviazione missionaria)
Piazzale Volo a motore:
+39 348.0448082
Piazzale Volo a vela:
+39 335.1008670
Officina ASI: +39 011.710080
Ristorante Campo Volo:
+39 011.7725989
2021 © Aero Club Torino - Tutti i diritti riservati - CF: 01395280017 - Credits
Progettazione e realizzazione sito web
vg59* Progetti Multimediali