New York, 9 giugno 1954 – Fossano (Cuneo), 15 novembre 2000 Figlio di Gianni AGNELLI e di Marella Caracciolo dei principi di Castagneto, designato dal padre come eventuale successore al vertice della ...
Torino, 12 marzo 1921 – Torino, 24 gennaio 2003 È stato uno dei grandi industriali italiani, principale azionista e presidente della FIAT e a 25 anni della RIV. Figlio di EdoardoAGNELLI e della principessa ...
Nel 1967 nel Consiglio direttivo dell’Aero Club, su istigazione di alcuni sconsiderati consiglieri, incominciò a soffiare un vento di fronda contro la presidenza AGNELLI, per cui l’“Avvocato” infastidito ...
Negli anni dal 1950 al 1970 l’AERO CLUB TORINO visse un periodo d’oro sotto la presidenza dell’avv. Giovanni AGNELLI. Non è questa la sede per scoprire il carisma e la rinomanza mondiale del personaggio. ...
... Francesco Balbis dal 1946 al 1950 Giovanni Agnelli dal 1950 al 1970 Barone Piero Casana dal 1970 al 1974 Sergio Viano dal 1974 al 1978 Pietro Marchisio dal 1978 al 1986 Edoardo Agnelli dal ...
... ben presto ad uscire dai confini della DTAM e nel 1918 il senatore Giovanni Agnelli chiese di farlo assegnare all’ufficio progetti della FIAT aeronautica del quale divenne ben presto direttore responsabile. ...
... la carica di consigliere dell’Aero Club Torino sotto la presidenza del conte Carlo Nicolis di Robilant e la vicepresidenza del dr EdoardoAgnelli. Panetti tra l’altro fu membro dell’Accademia dei Lincei ...
... anni dopo (1927), ricoprirà la carica di consigliere dell’Aero Club Torino sotto la presidenza del conte Carlo Nicolis di Robilant e la vicepresidenza del dottor EdoardoAgnelli.
Panetti tra l’altro ...
... il conte Carlo Nicolis di Robilant, vicepresidente il dottor EdoardoAgnelli e faceva parte del Consiglio il fior fiore del mondo aeronautico torinese come, ad esempio, l’ing. Celestino Rosatelli, il ten. ...
... la presidenza dell'Avv. Agnelli per poi ricoprire la carica di vice-presidente dall'86 al 90 sotto la presidenza di Edoardo Agnelli.
A cavallo degli anni 70 e 80 fu direttore della scuola di volo a vela. ...
... che è anche in vostro grande Amico. ... il Signore. Questa è la storia scritta grazie a questo prodigio che deve vivere sempre più: Aeroclub EdoardoAgnelli di Strada Berlia. Pardon, ai miei primissimi ...
... prese poi il nome "EdoardoAgnelli") che ebbe particolare successo per la partecipazione numerosa dei volovelisti vecchi e nuovi. Ricordo Mantelli, Vaghi, Galimberti, Lagler, Riccardo Brigliadori (fratell ...
... con elicotteri AW 139.
Contatti: tel. 011 712 701
Officina JAR145
ASI S.r.l. (Air Support International)
Aeroporto “EdoardoAgnelli” – Strada della Berlia, 500 – 10146 Torino (TO) ...
L'aeroporto è dedicato alla memoria di EdoardoAgnelli Denominazione Civile: Torino-Aeritalia Denominazione ICAO: LIMA
Dispone di tre piste adibite al traffico a motore, al volo a vela ...