Anche FrancescoBARACCA (da Lugo di Romagna), colui che diventerà il mito assoluto dell’aviazione italiana, transitò per un certo periodo dal campo di Mirafiori. Egli, conseguita la maturità, si iscrisse ...
... Il primo comandante fu Ettore Prandoni proveniente dalla cavalleria di Pinerolo, come la maggior parte dei piloti, come FrancescoBaracca. Il campo non era dotato di acqua e nel 1914 un furioso incendio ...
... Piemonte Reale Cavalleria di Pinerolo, lo stesso di FrancescoBaracca, e a lui viene attribuito il primato di essere stato il primo italiano ad abbattere un aereo nemico, nel cielo di Verona. Divenne poi ...
... interesse al loro conseguimento. Chi voleva il brevetto andava in Francia come fecero numerosi piloti italiani tra cui FrancescoBARACCA e Francesco BRACH PAPA. La Società di Aviazione Torino iniziò i ...
... utilizzati dai maggiori assi dell’Intesa, compreso il nostro FrancescoBARACCA.
LUCT
nata nel 1911 a Torino in via Cavalli per volere dei soci LADETTO, UBERTALLI, CAVALCHINI, iniziò il collaudo, ...