A seguito delle prove eseguite nel 1909 da AristideFaccioli per il collaudo del proprio velivolo Faccioli 2 e dei modelli seguenti, sui prati demaniali di Venaria Reale, l’area iniziò a essere utilizzata ...
... gli enti militari dell’aeroporto di Mirafiori, Aristide e Mario Faccioli si trasferirono nel 1912 per continuare le loro sperimentazioni che si conclusero tragicamente con la morte di Mario in un incidente ...
... pesante dell’aria” che poi dilagò entusiasticamente in varie parti del paese.
Sulla scia degli esperimenti di Faccioli a Venaria, si presentarono alla ribalta una serie di laboratori o piccole officine, ...
... delle automobili “Ceirano”) la società contava tra i suoi collaboratori l’ingegner AristideFaccioli (vedi p. 17) il quale convinse il commendator Ceirano dell’importanza della scienza aeronautica che ...
... dall’ing. AristideFaccioli, propulso da un motore a 4 cilindri ed 8 stantuffi raffreddati ad acqua da 75 HP con due eliche disassate e controrotanti (1200 giri/minuto) costruito dalla spa (Società Piemontese ...