Vienna, 4 giugno 1878 – Torino, 9 gennaio 1955 Militare di carriera, fu generale di brigata nei “Lancieri di Novara”. Allievo in gioventù del pittore torinese Marco Calderini, coltivò lungo tutta la ...
Carlo Montù dal 1908 al 1926 Conte Carlo Nicolis di Robilant dal 1927 al 1930 Conte Paolo Thaon di Revel dal 1930 al 1934 Ugo Sartirana dal 1934 al 1938 Conte Antonio Farini dal 1938 al 1946 ...
... nell’ordine: il conte Carlo Nicolis di ROBILANT (1927-1930), il conte Paolo THAON DI REVEL (1930-1934), l’ing. Ugo SARTIRANA (1934-1938) durante la cui presidenza Amedeo di SAVOIA DUCA D'AOSTA fu nominato ...
... la presidenza del conte Carlo Nicolis di Robilant e la vicepresidenza del dottor Edoardo Agnelli. Nel 1930 nacque il CR.20 che, abbandonata la struttura in legno e tela, fu il primo velivolo italiano ...
... la carica di consigliere dell’Aero Club Torino sotto la presidenza del conte Carlo Nicolis di Robilant e la vicepresidenza del dr Edoardo Agnelli. Panetti tra l’altro fu membro dell’Accademia dei Lincei ...
... anni dopo (1927), ricoprirà la carica di consigliere dell’Aero Club Torino sotto la presidenza del conte Carlo Nicolis di Robilant e la vicepresidenza del dottor Edoardo Agnelli.
Panetti tra l’altro ...
... il conte Carlo Nicolis di Robilant, vicepresidente il dottor Edoardo Agnelli e faceva parte del Consiglio il fior fiore del mondo aeronautico torinese come, ad esempio, l’ing. Celestino Rosatelli, il ten. ...